Il progetto INFANS LUDENS_plus è stato svolto nell’annualità 2016/2017 presso il territorio dei Quartieri Spagnoli, grazie al contributi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Obiettivo del progetto: promuovere il benessere della comunità offrendo uno spazio a misura di bambino/a all’interno di un territorio a rischio. Inoltre, dopo l’esperienza di “Infans Ludens” e un’analisi dei bisogni della popolazione target, “Infans Ludens_plus” si pone due ulteriori obiettivi: offrire uno spazio di sostegno scolastico, con particolare attenzione a bambini/e con Esigenze Educative Speciali e fornire uno spazio di ascolto, accoglienza e sostegno alla genitorialità.
Obiettivi specifici:
- creare uno spazio aperto, un punto di riferimento per bambini, adolescenti, genitori e figure parentali per favorire la socializzazione e la collaborazione;
- favorire il diritto al gioco (art.31 della Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia), in modo che anche il tempo libero diventi momento “pieno” e non tempo vuoto e perso;
- fornire, a partire dalle potenzialità di bambini e ragazzi, strumenti per favorire capacità relazionali e fattori identitari fondamentali per stare “in gruppo” e “tra i gruppi”, utilizzando il gruppo ed il gioco come strumenti privilegiati, con particolare attenzione ai vissuti emotivi dei bambini, al fine di creare un clima positivo ed accogliente;
- offrire uno spazio di supporto scolastico con particolare attenzione ai bambini/e con Esigenze Educative Speciali (DSA, ritardo mentale etc.);
- offrire uno spazio di ascolto, accoglienza e sostegno alla genitorialità;
- promuovere la consapevolezza della propria condizione di cittadino in linea col concetto di cittadinanza attiva;
- recuperare e consolidare il rapporto con la nostra utenza e attuare una serie di iniziative volte al coinvolgimento di nuovi iscritti.
Il progetto INFANS LUDENS_plus si è concluso il giorno 22 Luglio 2016.
Tutta l’utenza si è mostrata soddisfatta del percorso svolto insieme, i bambini/e ed i genitori hanno espresso più volte la volontà di ripetere l’esperienza l’anno prossimo.
Dati
Il progetto INFANS LUDENS_plus ha permesso:
n° utenti | Attività | Risultati |
19 | Sportello psicologico | 19 utenti dai 10 ai 45 anni hanno avuto accesso ad un percorso di consultazione psicologica. Principali problematiche emerse: breakdown evolutivo in adolescenza, difficoltà di apprendimento e/o socializzazione, necessità di sostegno nelle competenze genitoriali. Invii a servizi territoriali di competenza: 6. |
18 | Doposcuola | 18 bambini/e dai 6 ai 10 con Bisogni Educativi Speciali anni hanno usufruito di un percorso di doposcuola specializzato. |
26 | Ludomusicoteca | 26 bambini/e dai 6 ai 10 anni hanno partecipato alla ludoteca musicale. |
30 | Laboratori | 30 bambini/e dai 6 agli 11 anni hanno partecipato ai laboratori creativi. |
Grazie a: Otto per mille della Chiesa Valdese