PourTuàll: Benessere ai Quartieri

Il progetto POURTUÀLL – Benessere ai Quartieri è stato svolto nell’annualità 2016/2017, ponendosi in continuità, grazie al contributo dell’OPM della Chiesa Valdese, con il progetto INFANS LUDENS_plus (annualità 2015/2016), rimodulando l’offerta sulle necessità del territorio.

Il progetto POURTUÀLL ha avuto ufficiosamente inizio un anno prima, il 04/10/2015, come da articoli e testimonianze, con un evento di piazza in Largo Montecalvario (nel cuore dei Quartieri Spagnoli), ed è stato mantenuto in parallelo con gli altri progetti dell’associazione dai suoi volontari, fino a trovare un proprio spazio e una propria autonomia, seppur parziale, nel Novembre 2016.

Sin dal principio, trattandosi di un territorio in cui l’Associazione svolgeva le sue attività da più di un anno, le attività di POURTUÀLL sono state accolte con entusiasmo dai bambini e le bambine del territorio come dai più grandi, registrando risultati importanti sia numericamente che qualitativamente.

L’accesso alle scuole del territorio con le attività di sensibilizzazione e di screening, il lavoro in rete con gli enti e le associazioni del territorio, hanno determinato l’ottimo risultato del progetto che ha portato l’attenzione sulle necessità dei bambini e delle bambine in condizioni di fragilità, soprattutto da un punto di vista sociale e relazionale.

Hanno partecipato al progetto:

  • Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII – Aliotta”;
  • Istituto Comprensivo “Casanova-Costantinopoli”
  • Istituto Comprensivo “D’Aosta-Scura”
Dati

Il progetto POURTUÀLL – Benessere ai Quartieri ha permesso:

n° utenti Attività Risultati
19 Sportello psicologico 32 utenti dai 10 ai 45 anni hanno avuto accesso ad un percorso di consultazione psicologica. Principali problematiche emerse: breakdown evolutivo in adolescenza, difficoltà di apprendimento e/o socializzazione, necessità di sostegno nelle competenze genitoriali. Invii a servizi territoriali di competenza: 11.
26 Ludomusicoteca 36 bambini/e dai 6 ai 10 anni hanno partecipato alla ludoteca musicale.
30 Creativamente 40 bambini/e dai 6 agli 11 anni hanno partecipato ai laboratori creativi.

Grazie a: Otto per mille della Chiesa Valdese

www.ottopermillevaldese.org

logo8x1000chiesavaldese_400x400

Pubblicità